Assassin's Creed Remake: una svolta moderna alle avventure classiche

Jan 23,25

Assassin's Creed Remakes Hope to Modernize Classic EntriesIl CEO di Ubisoft, Yves Guillemot, ha recentemente confermato lo sviluppo di numerosi remake di Assassin's Creed. Questo annuncio, fatto durante un'intervista sul sito web di Ubisoft, fa luce sulla direzione futura del franchise.

Video correlato

Piani di remake di AC di Ubisoft!

Ubisoft conferma i remake di Assassin's Creed -------------------------------------------------

Un flusso regolare di diverse esperienze AC

Assassin's Creed Remakes Hope to Modernize Classic EntriesL'intervista di Guillemot ha rivelato i piani per diversi remake di Assassin's Creed, anche se i titoli specifici rimangono sconosciuti. Ha sottolineato l'opportunità di rivisitare e modernizzare i giochi più vecchi, evidenziando la ricchezza duratura dei loro mondi. I fan possono aspettarsi voci classiche rivitalizzate.

Al di là dei remake, Guillemot promette una vasta gamma di esperienze nei prossimi anni. Pur puntando a rilasci più frequenti, ha sottolineato l'importanza di evitare esperienze annuali ripetitive.

Assassin's Creed Remakes Hope to Modernize Classic EntriesTitoli imminenti come Assassin's Creed Hexe (in uscita nel 2026) e Assassin's Creed Shadows (in uscita il 15 novembre 2024) esemplificano questo impegno verso nuove esperienze. Hexe è ambientato nell'Europa del XVI secolo, mentre Shadows porta i giocatori nel Giappone feudale. Nel 2025 è previsto anche Assassin's Creed Jade, un titolo mobile.

La storia di Ubisoft nella rimasterizzazione di titoli classici include Assassin's Creed: The Ezio Collection (2016) e Assassin's Creed Rogue Remastered (2018). Anche se l'anno scorso circolavano voci su un remake di Assassin's Creed Black Flag, la conferma ufficiale è ancora in sospeso.

Ubisoft abbraccia l'IA generativa

Assassin's Creed Remakes Hope to Modernize Classic EntriesGuillemot ha anche parlato dei progressi tecnologici nello sviluppo dei giochi. Ha presentato il sistema meteorologico dinamico di Assassin's Creed Shadows, che influisce sul gameplay e migliora la grafica. Ha inoltre espresso una forte fiducia nel potenziale dell'IA generativa di arricchire i mondi di gioco.

Guillemot ha notato il rapido ritmo dell'evoluzione tecnologica e le possibilità illimitate che presenta. Ha citato come esempio il sistema meteorologico di Assassin's Creed Shadows, in cui gli stagni precedentemente balneabili potrebbero congelarsi, con un impatto diretto sul gameplay. Ha anche evidenziato il potenziale dell'intelligenza artificiale generativa per creare NPC e persino animali più intelligenti e interattivi, portando a mondi aperti più dinamici.

Notizie principali
Di più
Copyright © 2024 godbu.com All rights reserved.