Il nuovo brevetto Sony potrebbe usare l'IA e una fotocamera puntata sulle dita per capire quale pulsante premi in seguito

Mar 16,25

L'ultimo brevetto di Sony suggerisce un potenziale punto di svolta per le future console PlayStation: un approccio rivoluzionario per ridurre al minimo la latenza. Il brevetto, intitolato "Input a tempo/versione di azione", descrive in dettaglio un sistema progettato per prevedere gli input degli utenti, semplificando così l'esecuzione dei comandi e riducendo il ritardo. Ciò è particolarmente rilevante, data la maggiore latenza a volte associata a tecnologie grafiche avanzate come la generazione di frame, anche aumentando i rate di frame.

Le soluzioni attuali di AMD (Radeon Anti-LAG) e Nvidia (Nvidia Reflex) affrontano questo problema e Sony sembra pronta a entrare nella mischia con la propria innovazione. Il nucleo della soluzione proposta da Sony si trova in un modello di AI di apprendimento automatico che anticipa le azioni del giocatore. Questa AI predittiva è completata da un sensore esterno, potenzialmente una fotocamera focalizzata sul controller, per perfezionare ulteriormente le previsioni di input. Il brevetto suggerisce che il sensore potrebbe anche essere integrato direttamente in un pulsante controller, sfruttando eventualmente l'input analogico per una precisione avanzata.

Questo nuovo brevetto Sony potrebbe essere un punto di svolta per PlayStation. Credito immagine: Sony Interactive Entertainment.

Mentre i dettagli del brevetto potrebbero non tradurre direttamente nella PlayStation 6, indica chiaramente l'impegno di Sony a ridurre al minimo la latenza senza sacrificare la reattività. Ciò è particolarmente cruciale con la crescente popolarità delle tecnologie di generazione di frame come FSR 3 e DLSS 3, che, pur migliorando gli elementi visivi, possono introdurre la latenza evidente. I benefici sarebbero più evidenti nei giochi frenetici che richiedono sia frame rate e ritardi minimi, come i tiratori di contratti.

Sony's PlayStation 5 Pro è già dotato di PlayStation Spectral Super Resolution (PSSR), un upscaler in grado di migliorare le risoluzioni inferiori a 4K. Questo nuovo brevetto suggerisce un'ulteriore evoluzione nell'ottimizzazione delle prestazioni, con l'obiettivo di fornire un'esperienza di gioco più liscia e reattiva per gli utenti.

La massima implementazione di questa tecnologia rimane incerta, ma il brevetto stesso sottolinea l'approccio proattivo di Sony per affrontare una sfida chiave nei giochi moderni: il delicato equilibrio tra frame rate elevate e bassa latenza.

Notizie principali
Di più
Copyright © 2024 godbu.com All rights reserved.